Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXII
“Di questo poema, dellAustriade [di Giovanni Rufo] e dell' Araucana [di Alonso de Ercilla], diceva il Cervantes nel suo famoso scrutinio, gli'erano i migliori libri in versi eroici scritti in castigliano, e potevano competere coi migliori d' Italia. Con quali? potremmo chiedere all'autore del D. Chisciotte. Coll' Orlando furioso forse, o colla Gerusalemme? Per altro solo venti ottave di qualsiasi di questi due poemi valgono più di tutta l' Austriade e del Monserrate [di Cristoforo Virves]. Cervantes se non ischerzava amaramente, dava tali illimitati elogi a' suoi contemporanei così alla spensierata da lasciar argomento di dubitare del suo giudicio, o della sua buona fede.”
Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 76
Argomenti
fede , libri , argomento , autore , contemporaneo , eroica , giudice , miglioria , ottavo , poema , scritta , spensierato , venti , due-giorni , scrutinio , colla , forse , altroManuel José Quintana 6
scrittore spagnolo 1772–1857Citazioni simili
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 310
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 108, ISBN 88-454-1202-4.
“Non posso scegliere cento tra i migliori libri perché ne ho scritti solo cinque”
Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 82-83
Origine: Citato in Vettel: Alonso avversario duro. Ma io voglio tenere il numero 1" http://www.formulapassion.it/2014/03/f1-vettel-alonso-avversario-duro-ma-io-voglio-tenere-il-numero-1/, Formulapassion.it, 8 marzo 2014.
Origine: Dall' intervista a Massimo Bonfatti http://www.ubcfumetti.com/interview/?12761, uBC staff, 11 gennaio 2007.