“I Magi, primizie dei pagani chiamati alla fede e primizie nostre, ci tracciano il cammino che ci conduce al Redentore, e ci indicano come dobbiamo raggiungerlo. Essi furono illuminati da una stella, capirono che era una chiamata celeste, e senza frapporre indugio affrettarono il loro cammino verso Gerusalemme, guidati dalla medesima stella. Così dobbiamo camminare noi verso la celeste Gerusalemme: obbedendo al Signore che ci invita a sé, e camminando con lo sguardo al cielo, nella luce soprannaturale della fede. Non si va a Gesù Cristo con la luce umana, non ci si può andare per un calcolo di opportunità materiale o politica; la luce che ci guida a Lui spunta nel cielo, e dal Cielo ci guida fino alla Patria eterna.”

Origine: Commento ai quattro Vangeli, p. 55-56

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Papa Giovanni Paolo II photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Robert Anson Heinlein photo
Vincenzo de' Paoli photo
Angelo Bagnasco photo
Carlo Maria Martini photo
Eusebio di Cesarea photo

“Ricevette l'amministrazione della Chiesa di Gerusalemme Giacomo, il fratello del Signore, chiamato il Giusto… non bevve né vino né altra bevanda inebriante, non mangiò mai carne.”

Eusebio di Cesarea (265–339) vescovo e scrittore greco antico

Origine: Da Storia ecclesiastica; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, pp. 48-49. ISBN 978-88-86604-12-3

Argomenti correlati