“Non bisogna costringersi a un'opera, bisogna solo dire qualcosa che si possa bisbigliare all'orecchio di un ubriaco o di un morente.”

—  Emil Cioran

L'inconveniente di essere nati

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bisogno , morente , opera , operaio , orecchio , ubriaco , dire
Emil Cioran photo
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995

Citazioni simili

Doris Lessing photo

“Nessuno di voi chiede qualcosa, ma tutto, e solo finché ne avete bisogno.”

Doris Lessing (1919–2013) scrittrice inglese

Origine: Da Il taccuino d'oro, traduzione di M. Serini, Feltrinelli.

Massimo Cacciari photo
Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo

“Dell'assoluto, bisogna dire che è essenzialmente risultato, che solo alla fine è ciò che è in verità; e appunto in questo consiste la sua natura: essere qualcosa di effettivo, soggetto, o divenire-se-stesso.”

Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770–1831) filosofo tedesco

prefazione; 2008
La fenomenologia dello spirito
Variante: Dell'assoluto, bisogna dire che è essenzialmente risultato, che solo alla fine è ciò che è in verità; e appunto in questo consiste la sua natura: essere qualcosa di effettivo, soggetto, o divenire-se-stesso.

Daniele Luttazzi photo

“Boris Eltsin verrà sottoposto a una operazione chirurgica. Il vantaggio: ubriaco com'è, non ci sarà bisogno dell'anestesia.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

Origine: Tabloid, p. 23

Altiero Spinelli photo
Saul Bellow photo
Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Gabriele d'Annunzio frase: “Bisogna fare la propria vita, come si fa un'opera d'arte. Bisogna che la vita d'un uomo d'intelletto sia opera di lui. La superiorità vera è tutta qui.”
Gabriele d'Annunzio photo
Tom DeLonge photo
Daniel Pennac photo

Argomenti correlati