“La lettera, conversazione con un assente, rappresenta un evento capitale della solitudine. Cercate la verità su un autore nella sua corrispondenza piuttosto che nella sua opera. L'opera è per lo più una maschera.”
Origine: Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni (1977-1990), p. 107
Argomenti
verità , assente , autore , capitale , conversazione , corrispondenza , evento , lettera , maschera , opera , operaio , solitudineEmil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995Citazioni simili

dal capitolo secondo , Rinascimento, Riforma, Barocco, pp. 13-14
La letteratura tedesca

“L'opera è la verità della menzogna, il cinema è la menzogna della verità.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 56

“Per me le conversioni non erano l'opera essenziale, ma piuttosto ledificazione dei cattolici.”
Origine: Da Il segreto di Proust http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1952/19520521/09/3/ilseg, Il Popolo, 21 maggio 1952, p. 3.

“Solo nell'opera d'arte è la Verità, e tutto il resto non è che un gioco di specchi.”
da Antigone