“Di colui che tende all'illuminazione si dice, nel buddhismo, che deve essere accanito come «il topo che rosicchia una bara». Ogni vero scrittore compie uno sforzo simile. È un distruttore che accresce l'esistenza, che l'arricchisce scalzandola.”

—  Emil Cioran

Beckett. Alcuni incontri, p. 107
Esercizi di ammirazione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Emil Cioran photo
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995

Citazioni simili

Krishna photo

“Non siate i distruttori di voi stessi. Elevatevi al vostro vero Essere, e allora non avrete nulla da temere.”

Krishna (-763) avatara del dio Visnù

Bharati p. 177, Tolstoj p. 188

Carlo Zannetti photo

“Il vero artista è colui che lo deve fare.”

Carlo Zannetti (1960) chitarrista, cantautore e scrittore italiano

Origine: Da Carlo Zannetti si racconta a Megamodo http://www.megamodo.com/2011106170-carlo-zannetti-si-racconta-a-megamodo/, Megamodo.com, 27 settembre 2011.

Inayat Khan photo

“Colui che ama la natura è il vero adoratore di Dio.
Colui che adora Dio e disprezza il suo simile, adora invano.”

Inayat Khan (1882–1927) mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 106.

Gene Gnocchi photo

“Il topo che non vuole essere usato per esperimenti come scusa dice che è molto stanco del viaggio.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 67

Alain Robbe-Grillet photo

“Il vero scrittore non ha niente da dire. Ciò che ha importanza è il modo in cui lo dice.”

Alain Robbe-Grillet (1922–2008) scrittore, regista e sceneggiatore francese

Priva di fonte

Fritjof Capra photo
Eric Hoffer photo
Thomas Hardy photo

“Al gatto vecchio,
Dice il proverbio, dagli topo tenero.”

Giovanni Maria Cecchi (1518–1587) commediografo, scrittore e notaio italiano

fonte 1
Variante: Al gatto vecchio,
Dice il proverbio, dagli topo tenero.

Argomenti correlati