“La metafisica e, a maggior ragione, la teologia sono di un antropomorfismo scandaloso. Entrambe si riducono a una suprema civetteria dell'uomo, in estasi di fronte al proprio genio. Appena si dà uno sguardo ai suoi vaneggiamenti non ce n'è uno che sfugga al ridicolo.”
Quaderni 1957-1972
Argomenti
civetteria , estasi , fronte , genio , maggiore , metafisico , ragione , ridicolo , sguardo , teologia , teologo , uomo , proprioEmil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995Citazioni simili

“Il sole, se ce n'è un altro, è la giovinezza dell'uomo.”
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux

“Il suo sguardo mi rapisce in estasi”
Capitolo XXVI
La Certosa di Parma

23 marzo 1940, p. 71
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo

Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 106
“Ce n'è di roba, materiale senza fine. È questa la vera, l'unica storia dell'uomo.”
Origine: Il supplente, p. 68

“Il ridicolo è il tribunale supremo della nostra condizione terrena.”
In margine a un testo implicito

Origine: Citato in Claudio Dalla Costa, Maurice Zundel. Un mistico contemporaneo, Effata Editrice, 2008.