“La retorica del corpo è – in amore ma anche in politica – più eloquente spesso delle parole.”
“[…] Eduardo, che odia il Vesuvio, le canzonette, le cartoline, e che ha distrutto con le sue parole spesso acri, con le sue immagini appannate dallo sconforto, la retorica della felice città del sole.”
da Italia, p. 177
Argomenti
parola-chiave , canzonetta , cartolina , immagine , parola , retorica , sconforto , sole , cittàEnzo Biagi 202
giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920–2007Citazioni simili
Davide Rondoni
(1964) poeta e scrittore italiano
Píndaro
(-517–-437 a.C.) poeta
Origine: Citato in George Steiner, Una lettura ben fatta, in Nessuna passione spenta, p. 9.