risposta telefonica a Marco Travaglio e Vittorio Feltri durante la trasmissione Il Raggio Verde, 23 marzo 2001
“R: Nei confronti miei e del Giornale fu un editore eccellente, che non mise mai becco nella conduzione, che rimase fedele alla formula che io avevo escogitato: tu sei il proprietario, io sono il padrone, almeno finché resto il direttore. Poi quando entra in politica, va nella redazione a mia insaputa e dice: qui bisogna cambiare tutto, adesso il giornale deve essere al suo servizio. Non dica di no perché ho le testimonianze di tutti i redattori. Quindi diventa un uomo diverso, vuole fare lui il padrone ma io la vocazione del servitore non ce l'ho proprio. […]”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
Argomenti
fede , becco , bisogno , conduzione , confronto , direttore , direttorio , eccellente , editor , editore , editoria , essere , fedele , formula , giornale , insaputa , no , padrona , padrone , politico , proprietario , redattore , redazione , resto , servitore , servizio , testimonianza , uomo , vocazione , proprio , fareEnzo Biagi 202
giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920–2007Citazioni simili
Dopo lo scandalo P2; 1981
Corriere della Sera
Origine: Dall'intervista di Goffredo De Marchis, Renzi: "No a dimissioni per gli avvisi di garanzia, non caccio gli indagati" http://www.repubblica.it/politica/2015/03/22/news/renzi_no_a_dimissioni_per_gli_avvisi_di_garanzia_non_caccio_gli_indagati_-110172431/?ref=HREA-1, Repubblica.it 22 marzo 2015.
Origine: Dal Corriere della sera e La Stampa, 10 e 18 dicembre 1993.
Origine: Da Lettere a Theo (L’ Aia, giugno 1883) - Guanda, 2016.
“Editoria. Da guerre intestine, giornali di merda.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.