“Noi italiani abbiamo un po' la tendenza ad essere tutti allenatori della Nazionale: conosciamo sempre la formazione ideale e il risultato anche prima della partita”

—  Enzo Biagi , libro Era ieri

Era ieri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Enzo Biagi photo
Enzo Biagi 202
giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920–2007

Citazioni simili

Franz Beckenbauer photo

“Sono un tifoso bianconero perché è il club che ha vinto di più nella storia del calcio italiano, un po' come il Bayern da noi, e ha sempre avuto campioni e allenatori di grandissimo livello. Per questo motivo da sempre sono un suo sostenitore.”

Franz Beckenbauer (1945) calciatore, allenatore, e dirigente sportivo tedesco

Origine: Citato in Un «Kaiser» per i bianconeri Beckenbauer: «Io tifo Juve» http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/maggio/24/Kaiser_per_bianconeri_Beckenbauer_tifo_ga_0_0305249316.shtml, Gazzetta dello Sport, 24 maggio 2003.

Giorgio Napolitano photo

“Trasformare l'anniversario dei 150 anni dell'Unità in un nuovo innamoramento del nostro essere italiani… incitare noi stessi ad avere un po' più di orgoglio nazionale.”

Giorgio Napolitano (1925) 11º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Citato in Corriere della sera, 5 maggio 2010.

Michele Criscitiello photo
Abd al-Karim Qasim photo

“Ho annunciato prima che sono al di sopra delle tendenze e delle mode, al di sopra delle politiche dei partiti e dei partiti politici. Questo perché mi impegno per il popolo nel suo insieme, per servirlo.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

I had previously announced that I am above trends and leanings, above party politics and political parties. This is because I strive for the people as a whole to serve them.
Principles of 14th July revolution

Cesare Prandelli photo
Jonah Lomu photo
Maurizio Viscidi photo

“Lo Stato unitario nazionale sorto dal Risorgimento fu senza dubbio un fatto nuovo, tipicamente moderno, non somigliante ad alcuna formazione politica italiana medioevale o antica.”

Giorgio Candeloro (1909–1988) storico italiano

cap. 1, p. 11
Storia dell'Italia moderna, Vol. I Le origini del Risorgimento 1700-1815

Silvio Berlusconi photo

“Oggi nasce ufficialmente qui il grande partito del popolo italiano, un partito aperto che è contro i parrucconi della vecchia politica. Invito tutti ad entrare senza remore e a venire con noi, questo è quello che la gente vuole: Forza Italia si scioglierà nella nuova formazione, che si chiamerà, appunto, Partito del popolo italiano delle libertà.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2007
Origine: Dal discorso a Milano in Piazza San Babila, 18 novembre 2007; citato in Berlusconi lancia una nuova sfida "Nasce il Partito del popolo delle libertà" http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/politica/cdl11/milioni-firme/milioni-firme.html, Repubblica.it, 18 novembre 2007.

Gianluca Vialli photo

Argomenti correlati