“A causa di quella discontinuità di cui abbiamo già parlato a lungo, la compenetrazione tra l'omosessualità e l'omofobia dominante è particolarmente intima: liquida, pervasiva, corporea, originaria, inestricabile… […] Opposizione, eterosessismo, e tuttavia, di fatto, compenetrazione. Un po' come nelle liti in famiglia. Per questo la discriminazione spesso non viene percepita, neppure dai diretti interessati: più è radicata, meno è visibile. […] Ogni gruppo discriminato tende a interiorizzare in parte i pregiudizi di cui è oggetto.”

Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 87

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Jurij Chatuevič Temirkanov photo
Ana Brnabić photo

“Non lo si sa o lo si dimentica, ma la Serbia d'oggi è il paese più multietnico d'Europa: 26 gruppi etnici registrati e integrati, 15 lingue d'insegnamento a scuola. Spesso la mia patria viene percepita come chiusa, conservativa, xenofoba, omofoba, ma non è così. Sa vivere con diverse minoranze, le protegge con meccanismi istituzionali. C'era molta omofobia in Serbia, ma mi piacerebbe pensare che molto spesso veniva da minoranze rumorose urlanti, non da maggioranze silenziose.”

Ana Brnabić (1975) politica serba

Origine: Dall'intervista di Andrea Tarquini, Serbia, la sfida di Ana Brnabic: "Io, premier lesbica, un bel segnale per il Paese" https://www.repubblica.it/esteri/2017/07/12/news/serbia_la_sfida_di_ana_brnabic_io_premier_lesbica_un_bel_segnale_per_il_paese_-170596736/, Repubblica.it, 12 luglio 2017.

Helmuth Karl Bernhard von Moltke photo
Douglas Coupland photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Le liti non durerebbero tanto a lungo se il torto fosse solo da una parte.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

496
Massime, Riflessioni morali

Sergej Aleksandrovič Esenin photo

Argomenti correlati