“Ogni riconoscimento di diritti si trascina dietro ciarpame simile – il sospetto perbenistico verso chi di quel diritto non vuole avvalersi. Dai una casa a tutti i senzatetto, e chi si ostina a rifiutarla sembrerà a molti un tipo losco, un iperbarbone.”

Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 95

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Tommaso Giartosio photo
Tommaso Giartosio 24
scrittore italiano 1963

Citazioni simili

Ayn Rand photo
Agostino d'Ippona photo

“Senza giustizia non può esserci associazione di uomini basata sul riconoscimento dei diritti.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 55. ISBN 9788858019429

Moni Ovadia photo
Umberto Bossi photo

“Gli immigrati hanno dei diritti, però solo a casa loro.”

Umberto Bossi (1941) politico italiano

ANSA http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2009-09-12_112426574.html, 12 settembre 2009

Angelo Costa photo

“Il diritto di sciopero, come ogni altro diritto, ha dei limiti oltrepassando i quali si pregiudica il diritto stesso.”

Angelo Costa (1901–1976) imprenditore italiano

L'imprenditore, il mercato e la religione

Wong Kan Seng photo

“Il riconoscimento universale dell'ideale dei diritti umani può essere dannoso se l'universalismo è utilizzato per negare o mascherare la realtà della diversità.”

Wong Kan Seng (1946)

dal discorso The Real World of Human Rights http://stars.nhb.gov.sg/stars/public/viewPDF.jsp?pdfno=19930616-MFA.pdf pronunciato come ministro degli esteri alla seconda Conferenza mondiale sui diritti umani di Vienna del 1993, p. 2

Hannah Arendt photo
Fabio Fazio photo

“Rodotà è da sempre impegnato per l'affermazione dei diritti di tutti. E i diritti sono il fondamento di ogni gesto e pensiero.”

Fabio Fazio (1964) conduttore televisivo italiano

Origine: Da un tweet https://twitter.com/fabfazio del 18 aprile 2013.

Argomenti correlati