“È molto difficile nel silenzio ascoltare gli altri… Quando si ascolta si cerca spesso di ritrovare se stesso negli altri. E questa è una violenza del tutto conservatrice.”
Origine: Citato in Corriere della sera, 10 ottobre 2007.
Citazioni simili

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 10

“È molto più difficile giudicare se stessi che giudicare gli altri.”
Re: cap. X, p. 54
Il piccolo principe

“A che ti giova insegnare agli altri […], se intanto tu per primo non ascolti te stesso?”
dalla Lettera a Cicerone, nella raccolta delle Familiares

“Chi ha carattere rende la vita difficile agli altri non meno che a se stesso.”
Il grillo parlante
“Perdona spesso agli altri, ma mai a te stesso.”
Ignoscito saepe alteri, numquam tibi.
Sententiae

Origine: Citato in Fernando Palazzi,  Dizionario degli aneddoti http://books.google.it/books?id=DQWLSgldYUYC&pg=PA99&lpg=PA99, I Nani, Baldini Castoldi Dalai, 2000, pag. 99. ISBN 8880896016, ISBN 9788880896012
volume primo
L'amica geniale
Variante: Non ho nostalgia della nostra infanzia, è piena di violenza. Ci succedeva di tutto, in casa e fuori, ma non ricordo di aver mai pensato che la vita che c'era capitata fosse particolarmente brutta. La vita era così è basta, crescevamo con l'obbligo di renderla difficile agli altri prima che gli altri la rendessero difficile a noi.