Origine: Da Enzo Biagi intervista Pier Paolo Pasolini, La Stampa, 4 gennaio 1973; citato in Valerio Piccioni, Quando giocava Pasolini, p. 3.
“Mi piace l'idea di chiedermi cosa sto facendo in questo periodo della mia vita, ma anche l'idea di invitare le persone a fare lo stesso, a farsi delle domande, anche senza darsi risposta subito. È un titolo che rappresenta il viaggio che volevo compiere all'interno dell'essere umano, delle sue sicurezze e soprattutto delle sue insicurezze, il cui valore spesso sottovalutiamo. E poi scrivere per me è un processo senza filtro, mi sento a disposizione della canzone”
"Alla mia età mi metto ancora con piacere in discussione" da Rockol del 3 novembre 2008
Argomenti
vita , età , piacere , persone , ancora , canzone , cosa , discussione , disposizione , domanda , essere , filtro , idea , insicurezza , interno , novembre , periodo , persona , processo , risposta , sicurezza , stesso , titolo , valor , valore , viaggio , fareTiziano Ferro 149
cantautore italiano 1979Citazioni simili
citato in Avanti prego, ecco l'insultopoli del rock http://blog.ilgiornale.it/giordano/2011/08/29/avanti-prego-ecco-linsultopoli-del-rock/, Il blog di Paolo Giordano, 29 agosto 2011
“Lottare per un'idea senza avere un'idea di sé è una delle cose più pericolose che si possano fare.”
Va' dove ti porta il cuore