“[…] non è detto che un sistema debba essere sempre in equilibrio: anzi, spesso l'equilibrio è una situazione di immobilità. Lo si vede bene nei sistemi biologici. Per esempio, quando camminiamo il nostro corpo tende a sbilanciarsi in avanti. In questo caso è utile (anzi necessario) squilibrarsi. Altrimenti non si camminerebbe.”
—
Piero Angela
,
libro
Quark Economia
cap. IX
Quark Economia
Argomenti
libri , bene , cap. , caso , corpo , detto , equilibrio , equilibro , esempio , essere , sistema , situazione , utile , avanti , immobilitàPiero Angela 103
divulgatore scientifico e giornalista italiano 1928Citazioni simili
Friedrich Julius Stahl
(1802–1861) giurista tedesco
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 177-178

Archibald Joseph Cronin
(1896–1981) scrittore britannico
da Avventure in due mondi, traduzione di Paolo Gobetti, Bompiani, 1952, cap. XXVII, p. 339
