“Il campo della storia era il memorabile, la totalità degli avvenimenti le cui conseguenze si sarebbero manifestate a lungo. Inseparabilmente, la conoscenza avrebbe dovuto durare, e aiutare a comprendere almeno in parte ciò che sarebbe successo di nuovo: «un'acquisizione per sempre», dice Tucidide. In tal modo la storia era la misura di un'autentica novità; e chi vende la novità ha tutto l'interesse a far sparire il modo di misurarla.”

Origine: La società dello spettacolo, p. 195

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Guy Debord photo
Guy Debord 12
scrittore, regista e filosofo francese 1931–1994

Citazioni simili

Primo Mazzolari photo

“Siamo la novità, anche se portiamo sulle spalle duemila anni di storia. Il Vangelo è la novità.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Rivoluzione cristiana

Costanzo Preve photo

“La Scienza, la Materia e la Storia sono le tre principali "novità”

Costanzo Preve (1943–2013) filosofo e saggista italiano

anche se non certo le sole) che la modernità non eredita dal patrimonio della filosofia greca, ma che trova costituite nel suo stesso orizzonte temporale, storico e sociale.

Lionel Robbins photo
Johann Georg Hamann photo
Chuck Palahniuk photo
Edoardo Bennato photo

“Ma che sarà, che cosa t'offrirà | quest'altra storia, quest'altra novità | l'unico rischio è che sia tutto finto | e che sia tutta pubblicità.”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

da Ma che sarà
Sono solo canzonette

Friedrich Nietzsche photo
Benito Mussolini photo

“È questa un'altra giornata di decisioni solenni nella storia d'Italia e di memorabili eventi, destinati ad imprimere un nuovo corso nella storia dei continenti.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

dall'annuncio della dichiarazione di guerra agli Stati Uniti, Palazzo Venezia, Roma, 11 dicembre 1941; da Opera omnia, vol. 30
Citazioni tratte dai discorsi

Argomenti correlati