“Invece della mancanza di forze propria del travaglio di morte, di cui Isaia parla come di qualcosa di inevitabile per l'uomo, Dio ha adombrato il grembo della Vergine con la sua potenza infinita, in modo che venisse alla luce un uomo. Ma che nascita, poiché quest'uomo è nato da Dio!”
Comunione nell'amore, Il pentimento
Citazioni simili

Cristina Campo
(1923–1977) scrittrice, poetessa e traduttrice italiana
Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a M. Pieracci Harwell del 24, S. Mattia [febbraio 1966, Quaresima], p. 206.
Carlo Alianello
(1901–1981) docente, scrittore e sceneggiatore italiano
1993, p. 64
L'eredità della Priora

Bertrando Spaventa
(1817–1883) filosofo italiano
La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta