“A dir più chiaramente fu compreso ad evidenza che la forza e il nerbo principal dello stato dovea consistere nel danaro da versarsi nell'Erario annualmente, e da impiegarsi dal principe in quel modo che i nuovi sistemi e le introduzioni nuove esigeano. I siciliani ne furono sì fattamente persuasi [e furono] convinti pienamente che le collette non poteano più regolarsi a norma dei casi feudali; e che nella nuova composizione delle cose politiche era necessaria una continua ed ordinaria assegnazione di danaro.”

VI, 6
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 6

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Raimondo Montecuccoli photo

“Qual meraviglia… richiesto tal uno delle cose necessarie alla guerra, egli rispondesse, tre esser quelle: Danaro, danaro, danaro!”

Raimondo Montecuccoli (1609–1680) militare, politico e scrittore italiano

libro I, XIV
Memorie
Origine: Citato in Harbottle, p. 309.

Henry David Thoreau photo
Ezra Pound photo

“Eppure sono stato un albero nel bosco | Ed ho compreso molte cose nuove | Che prima erano follia per la mia mente”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

da Personae

Massimo Troisi photo
Piero Martinetti photo
Roberto Cotroneo photo
José Ortega Y Gasset photo
Luigi Sturzo photo

Argomenti correlati