“Se il pensiero giunge ad assorbirsi nello stesso luogo in cui l'energia ha trovato riposo, allora gli esseri dotati di certezza devono conoscere il Sé nella sua natura di Sé assoluto.
Quando il Sé è divenuto Paramaśiva stesso, ciò costituisce appunto il cambiamento radicale, infatti esso effonde continuamente l'ambrosia celeste, Vita degli esseri umani.
Ma la coscienza deve essere mantenuta in questo luogo, poiché la divina energia vi penetrerà di nuovo. Questo è il suo ritorno definitivo.”
28-30
Śāktavijñāna
Citazioni simili

“Perché in definitiva ognuno vuole essere sé stesso con la sua consapevole mediocrità.”
Origine: Il giorno del giudizio, p. 166

“Per essere padrone di se stesso uno deve essere schiavo del sé.”

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 35

Origine: Citato in La dottrina Zen del Vuoto Mentale, pp. 19-20

“Chi crea deve essere un mondo per sé e in sé trovare tutto, e nella natura sua compagna.”
Lettere a un giovane poeta
Origine: Uccidere persone e altri esseri viventi, pp. 141-142

vol. I; 1973, pp. 178-179
La fenomenologia dello spirito