“Noi leggiavamo un giorno per diletto
di Lancialotto come amor lo strinse;
soli eravamo e sanza alcun sospetto.
Per più fïate li occhi ci sospinse
quella lettura, e scolorocci il viso;
ma solo un punto fu quel che ci vinse.
Quando leggemmo il disïato riso
esser basciato da cotanto amante,
questi, che mai da me non fia diviso,
la bocca mi basciò tutto tremante.
Galeotto fu 'l libro e chi lo scrisse:
quel giorno più non vi leggemmo avante.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno
Citazioni simili

“sono per me, in questo momento: «La bocca mi baciò tutto tremante»”
113, pp. 83-84
Scorciatoie e raccontini

“Dui soli giorni felici toccano a colui che prende moglie, quel delle nozze e quello del funerale.”
391; p. 47
Il teatro della politica
Silvia
Bianca come il latte, rossa come il sangue

dedicata a papa Giovanni Paolo II; da Un uomo venuto da lontano, n. 9
Decenni