“Come ne l'alto mar legno talora,
Che da duo venti sia percosso e vinto,
Ch'ora uno inanzi l'ha mandato, ed ora
Un altro al primo termine respinto,
E l'han girato da poppa e da prora.”

Orlando Furioso (1532)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
termine , alto , mandato , legno , mar , respinta , percossa , duo , han , primo , poppa , venti , ora , altro
Ludovico Ariosto photo
Ludovico Ariosto 155
poeta e commediografo italiano, autore dell'Orlando furioso 1474–1533

Citazioni simili

Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Pietro Metastasio photo

“Non vada un picciol legno | a contrastar col vento, | a provocar lo sdegno | d'un procelloso mar.”

Pietro Metastasio (1698–1782) poeta italiano

da Pel giorno natalizio di Maria Teresa Imperatrice Regina

Carlo Innocenzo Frugoni photo

“Che smisurato mar, dove non hanno | freno gì'irati venti, e dove l'onda | turgida spuma, ed implacabil s'erge!”

Carlo Innocenzo Frugoni (1692–1768) librettista e poeta italiano

Sonetto, p. 7
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni

Giovanni Berchet photo
Junio Valerio Borghese photo
Marco Morandi photo

“Le teste di legno stan sempre più su | ma se han troppi soldi non nuotano più. (da Nuoto a farfalla”

Marco Morandi (1974) cantante, attore e compositore italiano

Io nuoto a farfalla

Dante Alighieri photo

“Io venni in luogo d'ogni luce muto, | che mugghia come fa mar per tempesta, | se da contrari venti è combattuto.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

da Inferno, V, 28-30
Variante: Io venni in loco d'ogne luce muto,
che mugghia come fa mar per tempesta,
se da contrari venti è combattuto.

Bernardo Tasso photo

“O pastori felici, | Che d'un picciol poder lieti e contenti | Avete i cieli amici, | Né di mar paventate ire o di venti!”

Bernardo Tasso (1493–1569) poeta italiano

citato in Anton Giulio Barrili, La montanara, Fratelli Treves, Milano 1886

Fichi d'India photo
Johnny Depp photo

Argomenti correlati