“[Rivolta alla musica ad alto volume] Mo smorza stal cancar, stal bagai chi, c'at ién'al colera, boia d'na miseria.”

Mah spegni questo cancro, questo affare qui, che ti venga il colera, boia miseria.
La Nives, Citazioni famose della Nives

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Andrea Poltronieri photo
Andrea Poltronieri 58
comico, polistrumentista e cantante italiano 1965

Citazioni simili

Georges Jacques Danton photo

“[Ultime parole rivolte al boia] Mostra la mia testa al popolo: ne vale la pena!”

Georges Jacques Danton (1759–1794) politico e rivoluzionario francese

Origine: Citato in Michel Ragon, Lo spazio della morte: saggio sull'architettura, la decorazione e l'urbanistica funeraria, Guida Editori, 1986, p. 196. ISBN 887042751X

Gigi D'Agostino photo

“Ascoltate la musica ma non alzate troppissimo il volume.”

Gigi D'Agostino (1967) disc jockey e produttore discografico italiano

da Comunitensa n° 14 cd 2
Suono Libero

Arno Schmidt photo
Sean Penn photo

“[la rabbia] È il combustibile della mia creatività: quando la stupidità raggiunge un volume troppo alto, mi monta dentro.”

Sean Penn (1960) regista e attore statunitense

Origine: Citato in Festa di Roma, l'applauso più lungo è per Sean Penn http://www.adnkronos.com/IGN/Spettacolo/?id=1.0.1467958949, IGN, 24 ottobre 2007.

Albert Schweitzer photo

“La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita.”

Albert Schweitzer (1875–1965) medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana

Origine: Citato in Rachael Hale, 101 cataclismi: Per amore dei gatti, Contrasto, Roma, 2004, p. 23 http://books.google.it/books?id=CNA4XkQeR8AC&pg=PA48-IA23. ISBN 88-89032-33-2

Lucio Battisti photo

“Quando musica e miseria | diventan cosa sola.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Anima latina, lato B, n. 3
Anima latina

Madonna (cantante) photo

“Ogni donna, come sapete, ha un box. Il mio box, però, ha qualcosa di speciale: fa musica… na deve essere acceso.”

Madonna (cantante) (1958) cantante statunitense

capitolo VII, p. 170
La storia di Madonna

Gabriel García Márquez photo
Melanie Klein photo

“L'esaltare ad un alto grado l'oggetto e i suoi doni costituisce un tentativo rivolto a diminuire l'invidia.”

Melanie Klein (1882–1960) psicoanalista austriaca

Origine: Invidia e gratitudine, p. 84

Fabri Fibra photo

Argomenti correlati