“Sono pronto a vendere le mie aziende, ad andare anche oltre il blind trust americano. Questa storia delle riserve personali su di me è diventata una barzelletta. Ho già detto che distinguerò con nettezza adamantina il mio ruolo di imprenditore, che peraltro è già alle mie spalle, e quello di leader politico. Ho messo fatti che pesano come macigni a suffragare questo impegno, dalle dimissioni dalle cariche sociali del mio gruppo al progetto di un blind trust e di dismissioni di attività economiche: la mia non è dunque "parola di re", non è una promessa d'onore, ma una scelta di fatto. Tutta la campagna sul Signor Tv che si mangia il Paese per i suoi interessi è naufragata nel ridicolo di una sconfitta campale nelle urne.”
1994
Origine: Ansa, 7 aprile 1994; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Pollice verde http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/30lugli/30lugli.html, Repubblica.it, 30 luglio 2005.
Argomenti
americano , ansa , aprile , attivita' , azienda , barzelletta , campagna , carico , detto , dimissione , fatto , gruppo , impegno , imprenditore , imprenditoria , interesse , leader , macigno , onore , paese , parola , personale , politico , progetto , promessa , re , ridicolo , riserva , ruolo , scelta , sconfitto , signora , signore , signoria , spalla , storia , trust , tv , socialSilvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili

“La gente che trova le parole già pronte non sa che avrà i pensieri già fatti.”

citato in Non esistono trust in TV chi lo dice è in malafede, la Repubblica, 23 ottobre 1987

Origine: Citato in Slovacchia, statua del Bernini venduta a un prezzo ridicolo http://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/rubriche/altrenews/2015/08/03/slovacchia-statua-del-bernini-venduta-a-un-prezzo-ridicolo_8962e9fe-5309-4314-af6b-aec41eda8575.html, Ansa.it, 3 agosto 2015.

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, p. 58

da Al compleanno della zia Rosina, n. 7
Mio fratello è figlio unico
“Fortunati i tragici che hanno già tutta la storia pronta, noi comici dobbiamo inventare tutto!”
Origine: Da Poiesis, fr. 189 K.-A.