“D'Alema, del resto, è il più comunista di tutti: vuole andare al potere e mantenerlo senza la democrazia.”
2000
Origine: Citato in Enzo D'Errico, Polo-Lega, a Teano un «patto» per il Sud http://web.archive.org/web/20151101071324/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/12/Polo_Lega_Teano_patto_per_co_0_0004123979.shtml, Corriere della Sera, 12 aprile 2000, p. 7.
Citazioni simili

da un discorso a Varsavia, 12 novembre 1968
La via leninista, vol. II

Origine: Da una lettera indirizzata ai familiari e compagni di partito poco prima di morire; citato in È morto Alessandro Natta, ereditò il Pci di Berlinguer http://www.repubblica.it/online/politica/natta/natta/natta.html, Repubblica.it, 23 maggio 2001.

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Oscar Luigi Scalfaro


“La democrazia è il potere di un popolo informato.”
La democrazia in America
Variante: La democrazia è il potere di un popolo informato.