2006
Origine: Citato in Berlusconi: "Tardi per il dialogo" http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/politica/nuovo-governo-tre/berlusconi-contro-biagi/berlusconi-contro-biagi.html, Repubblica.it, 21 maggio 2006.
“L'uso che Biagi – come si chiama quell'altro? –, Santoro – ma l'altro? –, Luttazzi, hanno fatto della televisione pubblica, pagata con i soldi di tutti, è un uso criminoso. E io credo che sia un preciso dovere da parte della nuova dirigenza di non permettere più che questo avvenga.”
dal cosiddetto editto bulgaro; video; citato in Il premier: "Via dalla Rai Santoro, Biagi e Luttazzi", Repubblica. it, 18 aprile 2002
Citazioni simili
da L'estremo oltraggio, 7 novembre 2007
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
dal programma televisivo Tv7, Italia al voto - Silvio Berlusconi, 15 febbraio 2008
da L'Arena, Rai 1, 22 febbraio 2009
Da programmi televisivi
“La cosa ironica è che uso i soldi che ho avuto da mio padre per comprare oggetti di mio padre.”
citato in Julian Lennon: "Torno alla musica" la difficile eredità del primo figlio http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2011/11/16/news/julian_lennon_dopo_13_anni_torno_alla_musica_la_difficile_eredit_del_primo_figlio_di_john-25001489/, la Repubblica, 16 novembre 2011
“Tutto ciò di estremamente importante ti è stato già donato: si chiama vita. Fanne buon uso.”
Origine: prevale.net