“Bruno Touschek, un noto e geniale fisico austriaco prematuramente scomparso e che svolse quasi tutta la sua benemerita attività in Italia, si occupò a lungo di inversione temporale. Secondo un divertente aneddoto, forse apocrifo, dopo un incidente stradale Touschek sarebbe stato portato al pronto soccorso e sottoposto a controllo medico. In questi casi è prassi comune fare domande al paziente per vedere se risponde a tono e non ha subito danni al cervello. Al dottore che chiedeva a Touschek di cosa si occupasse, egli rispose che si interessava di inversione temporale, per cui fu prontamente trattenuto e ricoverato con diagnosi di trauma cranico.”
cap. 25, p. 183
Infinito
Argomenti
inversione , cervello , dopo , attivita' , soccorso , medico , noto , portata , austriaco , fare , sottoposto , stato , secondo , trattenuta , comune , trauma , domanda , cap. , tono , cosa , temporale , paziente , prassi , forse , diagnosi , aneddoto , dottore , benemerita , lungo , stradale , fisico , incidente , scomparsa , controlloTullio Regge 10
fisico, matematico e politico italiano 1931–2014Citazioni simili

Origine: Frasi scritte l'11 novembre 1922 su un libro di ricordi dedicato al professor Heike Kamerlingh Onnes.
Origine: Il lato umano, pp. 17-18

“Il sex–appeal di un vogon è uguale a quello di un incidente stradale.”
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 55-56
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 37, ISBN 88-8598-826-2.