“Il passaggio dal progressismo dichiarato al comunismo praticato ha provocato sanguinose lotte tra le varie fazioni del regime ai primi passi. Hafizullah Amin ha eliminato il predecessore, Nur Mohammad Taraqi, più moderato e ben visto dai sovietici. Ma nel frattempo si è inasprita la rivolta nelle campagne e il nuovo potere non riusciva a controllarla. I sovietici non hanno perso tempo, sono intervenuti militarmente e un loro uomo di fiducia, Babrak Karmal, ha preso il posto di Hafizullah Amin, ucciso da un commando intervenuto durante l'invasione. Gli avvenimenti afghani hanno messo fine alla distensione Est-Ovest succeduta alla guerra fredda. Gli americani hanno approfittato della trappola in cui erano caduti i sovietici.”
Argomenti
progressismo , ucciso , campagna , sovietico , trappola , guerra , regime , visto , fiducia , americano , nord-est , comunismo , uomo , passaggio , preso , posto , commando , potere , moderato , fine , avvenimento , caduto , tempo , rivolta , frattempo , nuovo , freddo , ovest , predecessore , fazione , invasioneBernardo Valli 191
giornalista e scrittore italiano 1930Citazioni simili
Variante: Nei primi giorni di gennaio del 1980 fui fortunato. Kabul era invisibile. I carri armati sovietici appena arrivati, nei giorni di Natale, dall'Uzbekistan e dal Tagikistan sembravano elefanti galleggianti su un oceano immacolato, con le proboscidi, i cannoni, puntati contro il nulla. Perché la capitale era deserta. Le principali tribù a confronto in quelle ore, perlomeno a Kabul, erano comuniste. Da un lato i comunisti Khalq (popolo) e dall' altro i comunisti Parsham (bandiera). Ma lo schieramento non era cosi netto. La tragedia delle ultime settimane si era svolta con una mischia in cui era difficile distinguere le fazioni. Breznev aveva deciso di far intervenire l' Armata Rossa proprio per far cessare quella rissa tra compagni. Il segretario generale del partito sovietico era stato colpito dall'assassinio di Nuhr Mohammad Taraqi, suo amico personale. Taraqi era stato strangolato dagli uomini di Hafizullah Amin. Il quale sarebbe stato a sua volta fucilato dai sovietici, sostenitori di Babrak Karmal. Erano al tempo stesso faide personali e convulsioni rivoluzionarie, sulle quali pesavano le interferenze di Mosca.

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

“Il comunismo è il potere sovietico più l'elettrificazione di tutto il paese.”
Origine: Slogan politico del 1920 per la diffusione del programma di elettrificazione in Russia. [fonte secondaria?]

“Era stato un uomo saggio e equilibrato. Combatté i nemici dell'Unione Sovietica e del comunismo.”