“Le tracce dell'antica educazione senese quasi dispaiono in una tarda opera romana dell'architetto [Peruzzi], il palazzo Massimo delle Colonne, rifugiandosi in qualche sagoma di finestra, in qualche trama d'ornato: l'amore del grandioso, della cinquecentesca opulenza, allontana dalle sue origini l'arte di Baldassarre Peruzzi, che, nei primordi, pur riflettendo gli schemi di Francesco di Giorgio, ci appare vestita di una armoniosa e fredda compostezza, lontana dallo spirito vivace del celebrato ingegnere-architetto di Siena.”

vol. 8, parte 1, p. 919
Storia dell'arte italiana, L'architettura del Quattrocento

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo
Stalin photo
Antonio Muñoz photo
Maurizio Costanzo photo

“[Su Renato Zero] Il giovanotto vestito come la Osiris, sollecita la fantasia, frantuma gli schemi abituali, ipotizza triangoli che turbano qualche sonno.”

Maurizio Costanzo (1938) giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano

Origine: Citato in Luigi Granetto, Renato Zero, Lato Side Editori, Roma, 1981.

“Perché il mio paese [Rionero in Vulture] – non fo per dire – qualche bella chiesa decorosamente vecchia, qualche antica fontana (se non è stata nel frattempo distrutta, nell'ansia di «modernizzare»), qualche bel palazzo spagnolesco ce l'aveva.”

Beniamino Placido (1929–2010) giornalista, critico letterario e conduttore televisivo italiano

Origine: Da Giustino Fortunato benestante e pessimista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/09/19/giustino-fortunato-benestante-pessimista.html?ref=search, la Repubblica, 19 settembre 1998.

Victor Hugo photo
Renato Corti photo

“Il Curato d’Ars non è uno "schema", ma un'opera d'arte e un'ispirazione di vita.”

Renato Corti (1936) vescovo cattolico italiano

Non uno schema ma una ispirazione

“[Su Doraemon] Il cartone, non ha limiti… la fantasia, non ha limiti, quasi. Per quanto lo schema possa essere alle volte ripetitivo, comunque c'è sempre qualche lampo di genio.”

Davide Garbolino (1968) conduttore televisivo e doppiatore italiano

Origine: Da Dopocena con... Davide Garbolino https://www.youtube.com/watch?v=KS0qb86kkLg/, Youtube.com, 22 novembre 2017.

Argomenti correlati