“[Su Leonardo Sciascia] Sentirti dire oggi che sei stufo di parlare di mafia mi sorprende. Sei stato proprio tu a insegnare che il silenzio è la prima forma di complicità.”

Origine: Citato in Capanna incita Sciascia "Non tacere sulla mafia" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,2/articleid,0956_01_1988_0041_0002_12946645/, La Stampa, 21 febbraio 1988.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
forma , prima , mafia , oggi , complicità , dire , proprio , stato , silenzio
Mario Capanna photo
Mario Capanna 19
attivista, scrittore e politico italiano 1945

Citazioni simili

Renato Guttuso photo
Gesualdo Bufalino photo
Renato Brunetta photo

“La mafia dev'essere affrontata in modo laico e non ideologico. Se della mafia facciamo un simbolo ideologico, con la sua cultura, la sua storia e così via, rischiamo di farne un'ideologia e come tale, alla fine, produce professionisti di quella ideologia proprio nei termini in cui ne parlava Sciascia, professionisti dell'antimafia.”

Renato Brunetta (1950) economista e politico italiano

Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/politica/09_maggio_28/brunetta_polizia_panzoni_eff05cee-4b71-11de-a6f4-00144f02aabc.shtml, 28 maggio 2009.

Cesare Mori photo
Manlio Sgalambro photo
Enzo Biagi photo
Andrea Camilleri photo
Peppino Impastato frase: “La mafia uccide, il silenzio pure.”
Peppino Impastato photo

“La mafia uccide, il silenzio pure.”

Peppino Impastato (1948–1978) attivista politico, giornalista e conduttore radiofonico italiano
Alina Fernández photo

Argomenti correlati