Origine: Dal rapporto a Bettino Ricasoli, 10 ottobre 1861, ripr. in Giuseppe Scichilone, Documenti sulla condizione della Sicilia dal 1860 al 1870, Roma 1952, pp. 96-98; citato in Denis Mack Smith, Il Risorgimento italiano. [Storia e testi], Gius. Laterza & Figli, 1968; edizione Club del Libro, 1981, pp. 653-655.
“Parlando delle continuare ad abusare della pubblica cosa. Sotto questo punto di vista temo forte che la moralità in Sicilia non sia per nulla migliore che nelle provincie continentali del già Regno delle Due Sicilie, e che questo sia per lungo tempo ostacolo potentissimo a introdurre una buona amministrazione in luoghi soprattutto dove è così difficile al governo centrale il poter vigilare, ed ove per nulla giova la stampa o bugiarda nelle mani di un partito o per nulla esistente.”
Citazioni simili

“Dal punto di vista umano nulla s'improvvisa e dal punto di vista divino nulla si anticipa.”

Origine: Citato in Anais Ginori, Francia, la viceministra Loiseau: "Roma contro di noi per nascondere la mancanza di risultati" https://www.repubblica.it/esteri/2019/01/25/news/francia_la_viceministra_loiseau_il_governo_italiano_contro_di_noi_per_nascondere_la_mancana_di_risultati_-217479019/, Repubblica.it, 26 gennaio 2019.

“Non spero nulla | Non temo nulla | Sono libero”

“Non temo nulla, Bentivoglio!”
The Last Cavalier: Being the Adventures of Count Sainte-Hermine in the Age of Napoleon

“Il tempo è ciò in grazia del quale ogni cosa, in ogni momento, diventa nulla nelle nostre mani.”
Origine: Intervista a Luca Abete, l’inviato di ‘Striscia’ martedì all’Unimol: “Le realtà di provincia? Una palestra per perseguire obiettivi più grandi” citato in https://quotidianomolise.com/intervista-a-luca-abete-linviato-di-striscia-martedi-allunimol-le-realta-di-provincia-una-palestra-per-perseguire-obiettivi-piu-grandi/, Il Quotidiano del Molise, 4 maggio 2018.

“A nulla giova la prudenza senza la semplicità.”
Omelie, Sul Vangelo di Matteo

“Che cosa è un governo? Nulla, se non è sostenuto dall'opinione.”
L'arte di comandare, Pensieri morali