Origine: Durante la trasmissione televisiva Porta a Porta; citata in Berlusconi attacca Rosy Bindi: "È più bella che intelligente" http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/giustizia-12/attacco-a-rosi-bindi/attacco-a-rosi-bindi.html, Repubblica.it, 8 ottobre 2009.
“Non dico che sono contro la democrazia, ci mancherebbe altro. Mi accusano naturalmente di questo: quando ho detto come provocazione, evidentemente paradossale, che dovrebbero votare solo i capigruppo.”
citato in Parlamento: Berlusconi, voto a capigruppo era una provocazione paradossale, Adnkronos, 15 marzo 2009
Silvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936Citazioni simili
Origine: Citato in Roberto Perrone, Il maestro Federer ora cerca un rivale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/novembre/20/maestro_Federer_ora_cerca_rivale_co_9_061120038.shtml, Corriere della Sera, 20 novembre 2006.
Origine: Citato in «Un passo indietro per avanzare». I proclami del ministro Romano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/giugno/12/passo_indietro_per_avanzare_proclami_co_9_110612001.shtml, Corriere della Sera, 12 giugno 2011.
da La politica è come cercare di inculare un gatto
Compagno di sbronze
da L'ottavo nano, episodio 8
Imitazioni, Walter Veltroni
da Tre racconti, Rizzoli, 1990, p. 96
citato in A People's History of the United States, 1980, pag. 345
“La democrazia funziona quando a decidere siamo in due, e l'altro è malato.”
Attribuite
Origine: Citato in Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, Milano, 1989, p. 37. ISBN 88-17-85322-4.