vol. 1, pp. 103-104
Documenti toscani per la storia dell'arte
Origine: La Biccherna, attiva dal secolo XII fino al 1786, fu una delle principali magistrature finanziarie della Repubblica di Siena.
“[Manfredino di Alberto] Se tutta l'opera sua fosse sopravvissuta, in Toscana forse sarebbe apparso come un umile; in Liguria è invece, e rimane, un efficace elaboratore di musaici romanici, un innovatore e un apostolo che portò lontano lo spirito e l'educazione artistica di Firenze e di Pisa.”
vol. 1, p. 104
Documenti toscani per la storia dell'arte
Argomenti
forse , innovatore , sopravvissuto , educazione , toscano , umile , efficacia , spirito , opera , operaio , apostolo , ligure , lontanoPeleo Bacci 3
critico d'arte italiano 1869–1950Citazioni simili
Peleo Bacci
(1869–1950) critico d'arte italiano

Pierre Bayle
(1647–1706) filosofo, scrittore e enciclopedista francese
Spinoza; 1958, p. 15
Dizionario storico-critico

Robert Baden-Powell
(1857–1941) militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movimento scout
da The Scouter – (EN) del gennaio 1912

Adolfo Venturi (storico dell'arte)
(1856–1941) storico dell'arte e accademico italiano
vol. 5, p. 915
Storia dell'arte italiana, La pittura del Trecento e le sue origini