“Quando difendo i diritti umani e la parità tra uomo e donna mi sento in trappola. I conservatori in Marocco mi accusano di dare una cattiva immagine del Paese all'estero e di usare dei valori stranieri, occidentali. E in Francia mi capita di essere accusata di razzismo, di islamofobia, perché rinnegherei la mia cultura. Ma i valori dei Lumi sono universali. Siamo noi a plasmare la nostra cultura, non il contrario.”

Origine: Dall'intervista di Stefano Montefiori, Leila Slimani: «Il mio Marocco e il sesso rubato nelle auto, nei cantieri» http://www.corriere.it/cultura/speciali/iltempodelledonne/2017/notizie/leila-slimani-il-mio-marocco-sesso-rubato-auto-cantieri-8b2ccf04-9186-11e7-8332-148b1c29464d.shtml, Corriere.it, 4 settembre 2017.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Leïla Slimani photo
Leïla Slimani 4
scrittrice e giornalista francese 1981

Citazioni simili

Paolo Gentiloni photo

“La diffusione dell'italiano è un pezzo della politica estera del nostro Paese. Perché la lingua è il veicolo attraverso cui passano la nostra cultura, i nostri valori, la nostra visione del mondo.”

Paolo Gentiloni (1954) politico italiano

Origine: Gentiloni: "L'italiano, patrimonio da tutelare http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/interviste/2016/10/gentiloni-l-italiano-patrimonio.html", Il Messaggero, 16 ottobre 2016.

Michael Douglas Griffin photo
Albert Einstein photo

“Chi ha cari i valori della cultura non può non essere pacifista.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da un manuale sul pacifismo, Die Friedensbewegung, 1922.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 98

Roberto Benigni photo

“Un Paese che non difende i suoi valori con forza è pronto per l'oppressione e la servitù.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

“Anche se la rivoluzione cinese ha migliorato molto la posizione della donna nella società, non ha stabilito la parità di genere. La trasformazione sociale, per quanto profonda, non ha spazzato via il maschilismo radicato nella cultura del paese.”

Lijia Zhang (1964) scrittrice e giornalista cinese

Origine: Da La conquista dei diritti delle donne in Cina, China File, Stati Uniti; tradotto in Internazionale, n. 1095 del 27 marzo 2015, p. 30.

Riccardo Muti photo

“Pur essendo una società multietnica, l'America deve lavorare sulle persone che vengono da culture lontane che hanno valore universale e possono diventare patrimonio dell'umanità.”

Riccardo Muti (1940) direttore d'orchestra italiano

da Muti: a Chicago porterò la classica tra gli emarginati, Corriere della Sera, 23 novembre 2009

Sergio Cofferati photo

“Quella di Stefano Rodotà è una candidatura di alto profilo, in grado di rappresentare adeguatamente il Paese anche a livello europeo e internazionale. Il lavoro e i diritti che gli danno dignità, il valore della cittadinanza e i fondamenti della Costituzione sono da sempre parte rilevante della sua cultura.”

Sergio Cofferati (1948) sindacalista e politico italiano

Origine: Da una comunicazione congiunta con Maurizio Landini; citato in Fabrizio Barca, poi Landini e Cofferati: nuovo partito a sinistra nato da un tweet? http://www.blitzquotidiano.it/opinioni/antonio-sansonetti-opinioni/fabrizio-barca-landini-cofferati-nuovo-partito-sinistra-nato-tweet-1537474, Blitzquotidiano.it, 20 aprile 2013.

Lawrence Lessig photo

Argomenti correlati