“Indipendentemente da chi siamo, a ognuno di noi viene dato un corpo, e questo corpo occupa uno spazio, questo corpo alla fine morirà, non ne disporremo più. Non avrò il mio corpo per sempre, ma solo per il periodo di tempo che sarò su questa Terra, perciò, nel frattempo, è importante per me usufruirne nel pieno delle sue facoltà. Prendersi il proprio spazio è una parte molto importante di questo processo. Prendersi il proprio spazio intellettuale, nel discorso e in ogni campo, che sia politico, sociale, economico o culturale. Dobbiamo smettere di chiedere scusa.”

Citazioni di Torres

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Lo spazio è la prigionia del corpo, il tempo è quella dello spirito.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 338

“Vi è un'azione del pensiero nel tempo e un'azione del corpo nello spazio. Il minimo squilibrio fra queste due azioni, proprie della vita, genera l'angoscia.”

Marino Piazzolla (1910–1985) scrittore italiano

Origine: Da E l'uomo non sarà solo, Ceschina, Milano, 1960, p. 3.

Filippo Tommaso Marinetti photo

“[L']arte, questo prolungamento della foresta delle vostre vene, che si effonde, fuori dal corpo, nell'infinito dello spazio e del tempo.”

Filippo Tommaso Marinetti (1876–1944) poeta, scrittore e romanziere italiano

da Manifesto tecnico della letteratura futurista, Direzione del movimento futurista, 11 maggio 1912

Haruki Murakami photo
Alfonso Varano photo

“Mente, che spazia | In corpo fral, non cape i sensi eletti | Di chi nel centro del saper si sazia.”

Alfonso Varano (1705–1788) poeta e drammaturgo italiano

da Per la morte di Bonaventura Barberini
Visioni sacre e profane

Lajos Zilahy photo
Maurizio Fagiolo dell'Arco photo

“[Su Mafonso] M./ La variazione dei rapporti di un segno-personaggio. L'esistenza di questo segno rapportata allo spazio in cui prende corpo. La lavagna di De Chirico tornata nello spazio fisico.”

Maurizio Fagiolo dell'Arco (1939–2002) critico d'arte e collezionista d'arte italiano

Origine: Da Catalogo Cosa Mentale, Galleria AAM, Roma, 1979.

Jean Rostand photo

Argomenti correlati