“. Dopo la rotta fatale, quando la speranza pareva fuggita in cielo, salito sul pergamo, quell'intrepido ministro di Dio ha predicato la speranza. Oh Paolo, se voi lo aveste sentito! Dopo la predica fu perquisito e messo agli arresti; ma perchè le sue parole consuonavano appuntino a quelle della Bibbia, all'indomani lo rimandarono in libertà. (p. 73)”
Patria e cuore: Fatti di Mantova; racconto
Citazioni simili
“Oh Madonna, tu sei la sicurezza della nostra speranza!”
dal messaggio http://www.comunioneliberazione.org/Art_detail.asp?Autore=Luigi+Giussani&offset=60&ID=978 per il pellegrinaggio a Loreto in occasione dei 50 anni del movimento Comunione e Liberazione, 16 ottobre 2004
Origine: La frase compare inoltre come epigrafe sulla sua lapide nel Cimitero Monumentale di Milano. Per Giussani, si tratta della «frase più importante per tutta la storia della Chiesa; in essa si esaurisce tutto il cristianesimo» (ibidem).

“Dopo la morte c'è solo la speranza di ritrovare delle persone care che adesso non ci sono più.”
Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

dopo il picchettaggio di Mirafiori: frecciata a Enrico Berlinguer

citato in Innocenzo Alfredo Russo, San Pasquale Baylòn, Edizioni Apostolato Francescano, Napoli 1968