“[Celebrando la grandezza dell'uomo e i diritti della libera ricerca] […] non alzò certamente natura con singolar vantaggio sovra tutt'altri animali all'uomo inverso il cielo la fronte, di sì generosi, e sublimi, e liberi spiriti abbondantemente fregiandolo, perché egli poi, qual palustre mergo, radendo sempre mai il suolo non avesse ardimento di battere generosamente in alto le penne, per potere da sé medesimo investigare quelle sì varie e sì strane apparenze, onde bello si rende, ed ammirabile l'Universo.”

Origine: Citato in Eugenio Garin, ibidem, vol. 2, p. 376.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Leonardo Di Capua photo
Leonardo Di Capua 2
scienziato italiano 1617–1695

Citazioni simili

Paolo Segneri photo
Pietro Metastasio photo
Gue Pequeno photo

“Siamo sempre soli sì, siamo davvero liberi, i giorni passano e li vivo come se fossero gli ultimi.”

Gue Pequeno (1980) rapper italiano

da Ultimi giorni, n. 3
Il ragazzo d'oro

Corrado Guzzanti photo
James Harrington photo

“L'Uomo è un essere sì fisico, che morale, composto di sensi materiali, e di facoltà puramente spirituali. Egli è un essere animale, e filosofico.”

James Harrington (1611–1677) filosofo e scrittore britannico

cap. IV, 5; p. 44
Aforismi politici

William Faulkner photo
Charles Baudelaire photo
Teresa di Lisieux photo

“Io sono la Pallina di Gesù Bambino; se vuole rompere il suo giocattolo, è libero di farlo: sì, io voglio davvero tutto ciò che Egli vuole.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

a suor Agnese di Gesù, 20 novembre 1887
Lettere

Milan Kundera photo
Gaio Plinio Secondo photo

Argomenti correlati