“Per l'occidentale contemporaneo, anche quando gode di buona salute, il pensiero della morte costituisce una sorta di rumore di fondo che si insinua nel suo cervello man mano che progetti e desideri vanno sfumando. Con l'andar del tempo, la presenza di tale rumore si fa sempre più invadente; la si può paragonare a un brusio sordo, talvolta accompagnato da uno schianto. In altri tempi, il rumore di fondo era costituito dall'attesa del regno del Signore; oggi è costituito dall'attesa della morte. Così è.”
Le particelle elementari
Argomenti
salute , morte , atteso , brusio , cervello , contemporaneo , desiderio , fondo , man , mano , oggi , pensiero , presenza , progetto , regno , rumor , rumore , saluto , schianto , signora , signore , signoria , sordo , sorta , tale , tempoMichel Houellebecq 22
scrittore, saggista e poeta francese 1956Citazioni simili

citato in Leonardo Farinelli, Maria Luigia duchessa di Parma, Milano, 1983, p. 363-400

“Domandarsi perché quando cade la | tristezza | in fondo al cuore | come la neve non fa rumore.”
da Emozioni, lato A, n. 6
Emozioni

“Sento il cigolio quando gira il mondo. | Dio, non lo senti il rumore di fondo?”
da Anche se il mondo ha, n. 2
D' Parte Seconda
“Il rumore non fa bene. Il bene non fa rumore.”
titolo dell'ultimo movimento della raccolta Inverno in-ver, BMG Ricordi
“Il dolore fa più rumore di qualsiasi rumore.”
L'uomo di vetro