cap. 6, p. 126
Italia, Italia
“[Sulla mancata partecipazione di Togliatti alla Resistenza] Le assicuro che Togliatti non era lontano dalla Resistenza. Di carattere era un uomo freddo, d'accordo. Ma lui, che odiava i distintivi, l'unico che ci teneva ad esibire sempre era quello che gli aveva donato il Corpo volontari della libertà. Se avesse potuto, si sarebbe fatto paracadutare nel nord Italia. Freddo sì, ma l'utopia ce l'aveva dentro.”
Argomenti
nord , nord-est , uomo , resistenza , freddo , fatto , liberto , distintivo , corpo , accordo , carattere , volontario , unico , utopia , lontanoNilde Iotti 31
politica italiana 1920–1999Citazioni simili

“Odiavo Harry Lime. Non aveva passioni, era freddo: era Lucifero, l'angelo caduto.”
Origine: Da Non fu la resistenza a liberare l'Italia ma solo gli alleati http://www.ilgiornale.it/news/cultura/non-fu-resistenza-liberare-litalia-solo-alleati-1025074.html, il Giornale.it, 1° febbraio 2013.

“Libertà e giustizia, per generale riconoscimento, sono stati i massimi ideali della Resistenza.”

“E il semplice fatto di vivere resta una forma di resistenza.”
Drammi di resistenza culturale