“Vi siete mai soffermati a vedere i gabbiani sospesi nel vento? Se tutti gli esseri della terra scomparissero e restassero solo i gabbiani, e magari i pesciolini per la loro alimentazione, pensate forse che dai gabbiani, col passare di milioni di anni, rinascerebbero gli animali che popolano la terra e anche l’uomo e forse persino le rane, farfalle e pesciolini? E seppure i gabbiani scomparissero, vi riesce d’immaginare che i pesciolini del mare, per graduali trasformazioni, darebbero origine, alla fine dei tempi, a nuovi gabbiani o comunque a qualche nuovo genere di uccello marino capace di librarsi nell'aria?”

Le forme della vita (Armando editore, 1981)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Éric Cantona photo
Enrico Ruggeri photo

“Hai mai seguito il volo | di un falco | o di un gabbiano?”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Ti avrò
Il falco e il gabbiano

Luis Sepúlveda photo
Ramón Gómez De La Serna photo

“Gàbbiani: ancore delle navi che percorrono i cieli.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 76

Anacleto Verrecchia photo

“I gabbiani ridono e i corvi cantano il Miserere.”

Anacleto Verrecchia (1926–2012) filosofo italiano

Rapsodia viennese

Argomenti correlati