“[…] la carriera del Maratti fu un continuo trionfo e, in verità, un capolavoro monumentale dopo l'altro uscivano dalla sua bottega. Né egli fu del tutto fautore dello stile del Sacchi; egli ammise influssi dal Cortona e Bernini ed ebbe pure una certa simpatia per la tendenza mistica della seconda metà del secolo. Ciò che fece maggiore impressione sui suoi contemporanei fu che egli ristabilì il senso della dignità della figura umana vista in grandi, semplici forme plastiche e riprodotta con una sincerità e una convinzione morale senza uguali in quel momento. (cap. 14, p. 505)”

Arte e architettura in Italia. 1600-1750

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Rudolf Wittkower photo
Rudolf Wittkower 11
storico dell'architettura e saggista tedesco 1901–1971

Citazioni simili

Khalil Gibran photo

“Contemporaneo di Cimabue e di Duccio, egli non eguagliò certo né il vigoroso sentimento dell'uno, né la dolce passionalità dell'altro. (vol. 1, p. 102)”

Peleo Bacci (1869–1950) critico d'arte italiano

Documenti toscani per la storia dell'arte

Filippo Meda photo
Umberto Eco photo
Ibn Arabi photo
Gilbert Keith Chesterton photo

Argomenti correlati