“[…], [tra gli artisti che, pur non essendo toscani, frequentavano il Caffè Michelangiolo] ricorderò Giovanni Boldini di Ferrara, ingegno vivace, forte ritrattista, oggi celebre a Parigi.
Le sue figure risentono talvolta come di uno spirito comico, quasi avessero una leggera tendenza alla caricatura, e forse perché sempre sono evidentissimi i segni caratteristici del soggetto. Fu molto discusso appunto per questa sua verità di esecuzione, non facilmente allora ci si poteva adattare a vederci riprodotti con verità; l'adulazione nel ritratto era necessaria. Era realmente uno spirito parigino, e credo che egli sentisse come soltanto a Parigi si apprezzerebbe la sua pittura. Vi si recò infatti e vi si fece ammirare.”

—  Anna Franchi

I macchiaioli, parte 2, pp. 40-41
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Anna Franchi photo
Anna Franchi 15
scrittrice e giornalista italiana 1867–1954

Citazioni simili

Friedrich Schlegel photo
Maurizio Ferraris photo

“Nel suo manifestarsi prima facie, quella della verità come puro potere è una affermazione molto rassegnata, quasi disperata: "la ragione del più forte è sempre la migliore”

Maurizio Ferraris (1956) filosofo e accademico italiano

..) Giacché, diversamente da quanto ritengono molti postmoderni, ci sono fondati motivi per credere, anzitutto in base agli insegnamenti della storia, che realtà e verità siano sempre state la tutela dei deboli contro le prepotenze dei forti. Se viceversa un filosofo dice che "La cosiddetta 'verità' è una questione di potere", perché fa il filosofo invece che il mago? (p. 96)

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Monica Bellucci photo
Marguerite Yourcenar photo

“Ciascuno di noi ha più qualità di quel che non si creda, ma solo il successo le mette in luce, forse perché allora ci si aspetta di vederci smettere d'esercitarle.”

III, 2: p. 100
Memorie di Adriano
Variante: Ciascuno di noi ha più qualità di quel che non si creda, ma solo il successo le mette in luce, forse perché allora ci si aspetta di vederci smettere di esercitarle.

Argomenti correlati