“Viscontessa de Renneville. Il Barnum in gonne della pubblicità.
È Madame la viscontessa di Renneville, – di cui non dico il vero nome per riguardo verso suo marito –, che distribuisce la gloria un tanto al rigo agli inventori di polveri di riso ed altre, ai Cristoforo Colombo degli irrigatori, ai fabbricanti provvidenziali di latte antiefelico, di denti artificiali in avorio, di corsetti, di finte trecce, di pessari. Il diavolo mi porti! ecco un'opera davvero bella, Madame, e c'è proprio di che esser fiera; vi preferisco Madame Eugenia Niboyet, con la sua banca filantropica.”
Les Hommes du jour
Argomenti
inventore , polvere , fabbricante , tanto , riso , nome , opera , operaio , pubblicità , banca , madama , madame , colombo , treccia , proprio , rigo , vero , riguardo , verso , avorio , marito , bella , gloria , essere , diavolo , fiera , latteEugène Vermersch 6
poeta e giornalista francese 1845–1878Citazioni simili

“Se l'amore cieco va | e non guarda dove va | rassomiglia un poco a me | Madame! | Madame!”
da Madame
Tregua

da L'amico delle donne
traduttore? informazioni bibliografiche?

“Ogni tanto mi chiedo cosa mai stiamo aspettando.
Silenzio.
– Che sia troppo tardi, madame.”
Oceano mare
Variante: Ogni tanto mi chiedo che cosa stiamo aspettando?
-Che sia troppo tardi.

“La poesia è la suprema forma letteraria, madame.”
Senza fonte

“Ettore evitava le madame lavative rotte.”
palindromo
Calore vorticoso