“Non deve cercar di legarsi colui che si trova in libertà.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
liberto
Giulio Cesare Croce photo
Giulio Cesare Croce 58
scrittore, cantastorie e commediografo italiano 1550–1609

Citazioni simili

Robert Musil photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Colui al quale confidate il vostro segreto, diventa il padrone della vostra libertà.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

Origine: Da Mémoires; citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli, 1945<sup>2</sup>.

Stefan Zweig photo
Jonathan Franzen photo
Simone Weil photo

“Nessuno ha amore più grande di colui che sa rispettare la libertà dell'altro.”

Simone Weil (1909–1943) scrittore, filosofo

Attribuite
Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1977, p. 39: «Nessuno ha amore più grande di colui che sa rispettare la libertà dell'altro, osserva ancora la Weil». La frase è riportata da Messori senza virgolette dopo un'altra citazione virgolettata.

Roberto Gervaso photo
Lady Gaga photo
Pietro Nigro photo

“Cultura canalizzata, | un' espressione ambigua | fittizia libertà di cercare | tra due sponde obbligate…”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da Dove vai, Poesia?, vv. 1-4
Alfa e Omega

Angelo Costa photo

“Lo Stato deve intervenire non per limitare la libertà, ma per salvare la libertà, da qualunque parte essa sia insidiata.”

Angelo Costa (1901–1976) imprenditore italiano

L'imprenditore, il mercato e la religione

Argomenti correlati