“Chi guarda fisso nel sole, e non stranuta, guàrdati da quello.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Giulio Cesare Croce 58
scrittore, cantastorie e commediografo italiano 1550–1609Citazioni simili

Origine: Citato in Giuseppe Garibaldi, Memorie, Tipografia di Alessandro Lombardi, Milano, 1860, vol. 1, p. 123 https://books.google.it/books?id=LtsoAAAAYAAJ&pg=PA123.
Garibaldi introduce questa citazione con «Anzani soleva dire». La parte centrale della citazione è riportata anche, come «massima di Anzani», in Indro Montanelli e Marco Nozza, Garibaldi, Rizzoli Editore, 1962, cap. VII.

“Se si guarda troppo fisso una stella, si perde di vista il firmamento.”

“Io sono napoletana, guardo sempre avanti e guardo nel sole.”
da Pomeriggio Cinque, 18 gennaio 2011
Citazioni di Barbara d'Urso

Origine: Da Monti: la mutazione antropologica degli italiani http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=42812, Arianna Editrice, marzo 2012.

Tutti si voltarono a guardar Franti. E quell'infame sorrise. (Gennaio, La madre di Franti; 2001, p. 110)
Cuore

[Antica canzone danese riprodotta e variata da Heine; citato da Wilhelm Grimm in Altdänische Heldenlieder, Balladen und Märchen], p. 81
Dalle memorie del signor von Schnabelewopski