“Il Vangelo non è un libro come gli altri, da leggere e lasciare sul comodino, ma da vivere sine glossa, alla lettera.”

Nuovi Orizzonti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
comodino , lettera , libro , vangelo , vivero
Chiara Amirante photo
Chiara Amirante 29
scrittrice italiana 1966

Citazioni simili

Manlio Sgalambro photo
Roberto Benigni photo

“Mia mamma era analfabeta, ma come la "Madonna del cardellino" di Raffaello aveva sempre in mano il Vangelo, si metteva accanto a una cosa calda e apriva questo libro senza saper leggere. E io le dicevo: "Ma mamma, non sai leggere…", e lei mi guardava in un modo e sorrideva e non rispondeva, ma sembrava che mi dicesse: "So leggere più di te."”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

Origine: Citato in Andrea Faglioli, Benigni: con Dante ritorno a Dio http://www.cmc.milano.it/Archivio/2011/Articoli/110511AvvenireFagioli.pdf, Avvenire, 11 maggio 2011.

Dan Brown photo
Massimo Gramellini photo

“Perché l'importante non è mai il libro, ma l'occhio con cui lo leggi. Ed è un occhio che si forma a furia di leggere, ma soprattutto di vivere: a occhi aperti.”

Massimo Gramellini (1960) giornalista e scrittore italiano

Illusioni della convalescenza, pos. 3502
Cuori allo specchio

Martín Lutero photo
Vittorio Sgarbi photo
Teresa di Lisieux photo

“Per me non trovo più niente nei libri, se non nel Vangelo. Questo libro mi basta.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

15 maggio 1897

Piergiorgio Odifreddi photo

Argomenti correlati