“Punti fermi rimangono nei suoi scritti l'esaltazione della libertà sessuale e l'affermazione che la sua repressione costituisce la causa principale non soltanto delle turbe psichiche individuali ma dell'oppressione capitalista, dell'insorgere del fascismo, dell'autoritarismo stalinista, insomma la radice di ogni forma di tirannia.”
Lo psicanalista senza divano
Argomenti
affermazione , autoritarismo , capitalista , causa , esaltazione , fascismo , forma , liberto , oppressione , radice , repressione , scritta , stalinista , tirannia , tirannoCitazioni simili

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pp. 681-682. ISBN 978-88-420-8734-2

Nuovi studi di filosofia, politica, economia e storia delle idee

da un articolo del Daily Telegraph "My Kind of Tory Party", 30 gennaio 1975

Origine: Citato in Friedrich von Hayek, La via della schiavitù, p. 73.

cap. XI; 1973, p. 448
Il fu Mattia Pascal
Variante: Tu non le sai, povero ubriaco filosofo, queste cose; non ti passano neppure per la mente. Ma la causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual è? La democrazia, mio caro, la democrazia, cioè il governo della maggioranza. Perché quando il potere è in mano d’uno solo, quest’uno sa d’essere uno e di dover contentare molti; ma quando i molti governano, pensano soltanto a contentar se stessi, e si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.