“La dolcezza è poesia. La montagna vista da lontano è poesia. Gli occhi che si chiudono dal sonno sono poesia. Puccini è poesia. Gadda è poesia. I rari rumori della notte sono poesia. La finestra che adesso apro per andare in terrazza a guardare il lago è poesia. Insomma la poesia è dappertutto, ma sarà vero che solo pochi la vedono? Io non ci voglio credere. Anche la persona più fredda e disincantata, più malvagia e sgradevole, più perversa e scellerata in un angolino del suo animo deve avere un ricordo, un rimpianto. E il rimpianto è già poesia.”
da Il poeta che è in voi, La Stampa, 23 marzo 2008
Citazioni di Mina
Argomenti
animo , avere , dolcezza , finestra , freddo , lago , malvagio , marzo , montagna , notte , persona , perversa , poesia , poeta , ricordo , rimpianto , rumor , rumore , sonno , stampo , terrazzo , vero , voglia , vista , lontanoMina 192
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940Citazioni simili

da una lettera del 18 maggio 1960 a Hans Bender
Origine: Citato in Poesie a cura e con un saggio introduttivo di Giuseppe Bevilacqua, traduzione di Giuseppe Bevilacqua, Arnoldo Mondadori Editore, I Meridiani, 1998, p. CLII. ISBN 88-04-42259-9
Origine: Con diversa traduzione a p. 58 de La verità della poesia.

“La poesia coincide con la follia?
– La non-poesia è la follia.”

“Ascoltare il vento dispensa dalla poesia, è poesia.”
Origine: Taccuino di Talamanca, p. 26

“La poesia solo in piccola parte si trova negli innumeri libri detti di poesia.”
da La storia come pensiero e come azione

“La pittura è poesia silenziosa, e la poesia è pittura che parla.”
citato da Plutarco, Della gloria degli ateniesi

citato in Corriere della sera, 24 dicembre 1995