“Noi costruiamo il nostro paese con le nostre intelligenze, basandoci sulle nostre tradizioni. Ma dobbiamo constatare che proprio questa scelta del nostro popolo non piace a tutti. Non piace a coloro che aspirano a governare un mondo unipolare. E come lo governeranno? Se non ci sono conflitti, li creeranno. Se non ci sono pretesti per l'ingerenza, ne creeranno di immaginari. Per ottenere ciò, è stata trovata una bandiera molto conveniente: democrazia e diritti dell'uomo. E non nel loro significato originale di potere popolare e dignità personale, ma solamente ed esclusivamente nell'interpretazione dell'amministrazione USA.”
dal discorso all'ONU del 15 settembre 2005; citato in Eurasia-rivista.org http://www.eurasia-rivista.org/887/aleksandr-lukashenko-discorso-allonu-15092005
Argomenti
mondo , amministrazione , bandiera , citata , color , colore , conflitto , democrazia , diritto , discorso , immaginario , ingerenza , intelligenza , interpretazione , originale , paese , personale , popolo , potere , pretesto , rivista , scelta , settembre , significato , tradizione , uomo , trovata , dignità , proprioAleksandr Lukašenko 2
politico bielorusso 1954Citazioni simili

“Un uomo è solo ed unico giudice in ciò che a lui piace, o non piace.”
II, 29
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale

“Io non faccio mai scelte precise, o questo o quello: scelgo semplicemente ciò che mi piace.”

Origine: Citato in Livio Zanetti, Pertini sì Pertini no.

“Io mi sento molto legato al popolo, non mi piace parlar male del "populismo."”
min. 6:09

Origine: Citato in V. Debernardi, [//www.vanityfair.it/starstyle/style-news/2011/11/29/carolina-crescentini Chiamatemi Wonder Woman], VanityFair.it, 29 novembre 2011.