“Nell'esperienza reale, secondo me, il lettore in un libro cerca il geroglifico del proprio destino, una verità sul mondo. Ciò non significa ignorare le novità teoriche: Borgese, come Baldacci, erano critici molto aggiornati, ma in loro non si avvertono le cellule cerebrali al lavoro. Non hanno il demone della teoria, che in molti esclude il giudizio di valore. Che resta un dovere del critico.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia
Massimo Onofri photo
Massimo Onofri 9
saggista e critico letterario italiano 1961

Citazioni simili

Murray Bookchin photo
Anne Brontë photo
Rudolf Borchardt photo
Jules Renard photo

“Illustre critico, comprendo molto bene la vostra critica. Sappiate, sia detto fra noi, che nemmeno io piaccio sempre a me stesso.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

14 ottobre 1893; Vergani, p. 67
Diario 1887-1910

Italo Svevo photo

“Io credo che l'accordo in un giudizio critico unisca intimamente.”

Origine: La coscienza di Zeno, La moglie e l'amante, p. 230

Umberto Eco photo
Riccardo Campa photo

“Jorge Luis Borges incarna il destino secondo gli impercettibili disegni di un Dio enfatico ed eversore.”

Riccardo Campa (1934) filosofo e accademico italiano

Origine: Da Il viaggio: riflessioni con Jorge Luis Borges, Guida, Napoli, 1987, introduzione.

Argomenti correlati