“Chi è nonviolento è portato ad avere simpatia particolare con le vittime della realtà attuale, i colpiti dalle ingiustizie, dalle malattie, dalla morte, gli umiliati, gli offesi, gli storpiati, i miti e i silenziosi, e perciò tende a compensare queste persone ed esseri (anche il gatto malato e sfuggito) con maggiore attenzione e affetto, contro la falsa armonia del mondo ottenuta buttando via le vittime.”
Origine: Da Azione nonviolenta, gennaio 1964, editoriale, in Le ragioni della nonviolenza, p. 179.
Argomenti
mondo , morte , persone , malattie , affetto , armonia , attenzione , avere , essere , gatto , ingiustizia , maggiore , malato , malattia , offesa , particolare , persona , portata , simpatia , via , vittima , sfuggita , realtàAldo Capitini 67
filosofo, politico e antifascista italiano 1899–1968Citazioni simili

Henry Stephens Salt
(1851–1939) attivista e saggista inglese
Origine: I diritti degli animali, p. 176
Marcel Detienne
(1935–2019) storico e storico delle religioni belga
Origine: Mito e linguaggio da Max Müller a Claude Lévi-Strauss, p. 6

Osho Rajneesh
(1931–1990) filosofo indiano
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 420