“E il progresso è evidente per questo: ammesso che ogni essere che nasca e ogni atto di valore che si compia è incremento della compresenza, incremento positivo, è evidente che questa realtà è in progresso, perché esseri nascono, e valori si producono, anche rivivendo appassionatamente i vecchi; mentre la natura in quanto è morte, è morte, e non può essere «più morte»; il male non ha progresso, è sforzo momentaneo e ripetuto, ma non incremento. Dunque è destinato ad essere trasformato da chi è in incremento.”

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, pp. 233-234

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Aldo Capitini photo
Aldo Capitini 67
filosofo, politico e antifascista italiano 1899–1968

Citazioni simili

Aldo Capitini photo
Aldo Capitini photo
Zenone di Cizio photo

“Un male non può essere glorioso; ma esiste una morte gloriosa; dunque la morte non è un male.”

Zenone di Cizio (-334–-263 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in 1932, p. 121.

“Abbiamo creato un deserto di morte e lo abbiamo chiamato progresso.”

Gino Girolomoni (1946–2012) imprenditore e saggista italiano

www.girolomoni.it

Rita Levi-Montalcini photo
Pietro Siciliani photo
Tito Lucrezio Caro photo
Roberto Fiore photo

“La teoria del gender è come l'Isis, perché minaccia la società e è un attacco alla nostra identità. In un momento difficile dovremmo ripristinare i veri valori, mentre la propaganda gay incrementa ancor di più il già preoccupante calo demografico italiano.”

Roberto Fiore (1959) politico italiano

durante il convegno La Croce: un segno, un simbolo. Il ruolo della donna tenutosi al Pirellone di Milano, 16 marzo 2015
Origine: Citato in Micol Sarfatti, Roberto Fiore (Forza Nuova) in Regione Lombardia: "La teoria gender è come l'Isis" http://www.huffingtonpost.it/2015/03/17/fiore-regione-lombardia_n_6883470.html, Huffington Post.it, 17 marzo 2015.

Erri De Luca photo
Papa Benedetto XVI photo

Argomenti correlati